VOGLIO MORIRE A CASA MIA

SALVIAMO L'IMBARCO PEROSINO

LEGGI LA NOSTRA STORIA

Sono passati 85 anni e questa è la storia dell’Imbarco del Re da Perosino.

Da dieci anni siamo in giudizio contro il Comune di Torino per rivendicare, convinti delle nostre ragioni, il diritto di poter continuare a vivere e lavorare all’Imbarco acquistato, ristrutturato, ampliato e gestito dalla nostra famiglia con amore e dedizione per 85 anni.

In ogni momento potremmo essere sfrattati dal luogo acquistato da nostro nonno Alberto Perosino nel 1936 per costruire barche da fiume,

dove Graziella Perosino è nata nel 1940 e vive tuttora insieme a Gianni,

dove noi siamo cresciuti,

dove la nonna Anna iniziò negli anni ’60 l’attività di solarium estivo e noleggio barche,

dove Graziella dal 1987 avviò il ristorante ed il bar,

dove molti di voi avranno passato giornate e serate di festa, svago o relax.

Se non facciamo nulla, l’Imbarco Perosino non esisterà più!

Imbarco Perosino

RISTORANTE

 

Chicken skewers

LE NOSTRE SPECIALITA’

Il Perosino” si propone come luogo di ristoro dove godere dei piatti tipici della tradizione regionale. La Signora Perosino offre un menù a la cart, rinnovato stagionalmente, con un’ attenzione particolare alle vecchie ricette piemontesi.

Il menù è un susseguirsi di gusti e sapori antichi: da evidenziare il grande buffet di antipasti ( perla del Perosino), le acciughe al verde e le melanzane alla parmigiana, gli arrosti, la bagna caoda, il fritto misto e le altre specialità subalpine.